I mini proiettori sono l'ennesimo trend tecnologico destinato a scemare nel tempo oppure sono il sintomo dell'evoluzione della società e delle sue abitudini ed esigenze? Chissà, per ora ci interessa sapere che sono uno strumento interessantissimo per godere di film e serie tv ad un nuovo livello, e non solo. Grazie ai prezzi sempre più ragionevoli sono diventati dei gadget sempre più diffusi. Come ogni nuova tecnologia però, hanno un proprio linguaggio in termini di caratteristiche, compatibilità e fascia di prezzo. Vediamo quindi come orientarsi per scegliere il mini proiettore che meglio risponde alle necessità e all'uso che se ne vuole fare.
L'ascesa dei mini proiettori
I mini proiettori hanno avuto un boom di vendite negli scorsi anni per due motivi principali. Il primo è una semplicissima ma brillante idea diventata virale, ovvero la creazione di piccoli cinema casalinghi, all'aperto e non, che ha solleticato la voglia di molti. L'altro motivo è legato ad un cambiamento più profondo nelle abitudini della società: la televisione è sempre meno guardata. Gli utenti preferiscono infatti avere la libertà di scegliere cosa vedere la sera dopo cena e per questo le piattaforme di streaming stanno avendo una crescita continua, quasi vicina alla saturazione ci verrebbe da dire.